Abbigliamento & equipaggiamento
Si consiglia un abbigliamento “a strati”, pantaloni lunghi comodi da escursione (possibilmente di colore chiaro), scarpe da trekking, giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia, cappellino o berretto (a seconda della stagione), occhiali da sole, crema solare, zaino, pranzo al sacco (se richiesto), snack, borraccia con almeno 1 litro d’acqua (2 litri in estate).
Consigliato l’uso dei bastoncini da trekking. Sconsigliato l’uso di indumenti di cotone a contatto con il corpo: se possibile indossare capi tecnici da escursionismo.
I partecipanti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della Guida, essere esclusi dall’escursione al momento della partenza.
Elenco generale abbigliamento consigliato
Abbigliamento per tutto l'anno
- Scarpe a suola scolpita (per passeggiate di livello "T")
- Scarpe da trekking (per escursioni di livello "E-" o "E")
- Scarpe da trekking rigide, sopra la caviglia (per escursioni di livello "E+" ed "EE")
- Calze da trekking
- Maglietta (non di cotone)
- Pantaloni da trekking lunghi, possibilmente di colore chiaro
- Maglia a maniche lunghe o giacca di pile (a seconda della stagione)
- Cappellino con visiera
- Giacca antipioggia, giacca impermeabile/traspirante
Abbigliamento aggiuntivo da ottobre ad aprile
- Berretta e guanti
- Maglione caldo di materiale traspirante, quali lana merino o pile, oppure piumino leggero
- Sciarpa o scaldacollo (preferibile)
- Pantaloni isolanti (solo gennaio e febbraio)
Abbigliamento aggiuntivo per trekking di 2 o più giorni
- Indumenti intimi
- Un paio di calze da trekking per ogni due giorni di viaggio, più un paio extra
- Costume da bagno (se richiesto)
- Indumenti informali
- Sandali
Elenco generale equipaggiamento consigliato
- Borraccia con acqua (almeno 1 litro; 2 litri in estate)
- Zaino da 20/30 l
- Pranzo al sacco (se previsto)
- Snack (frutta secca, cioccolata, frutta, muesli, ecc...)
- Occhiali da sole
- Crema solare (da aprile a ottobre)
- Lampada frontale, batterie di ricambio (per escursioni in notturna)
- Repellente per insetti
- Macchina fotografica (facoltativa)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
Equipaggiamento aggiuntivo per trekking di due o più giorni
- Zaino da 40/65 l
- Necessario per l'igiene personale
- Asciugamano (se richiesto)
- Sacco a pelo e materassino (se richiesti)
- Caricabatteria telefono